Choose your country!

EASWE® IT

Chi ha diritto alla sedia a rotelle elettrica?

Chi Ha Diritto Alla Sedia A Rotelle Elettrica

L’assegnazione di una sedia a rotelle elettrica in Italia dipende da diversi fattori, tra cui le condizioni di salute del richiedente, il riconoscimento dell’invalidità e le normative del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Vediamo chi può ottenerla e come fare richiesta.


1. Chi può richiederla?

Per avere diritto a una sedia a rotelle elettrica tramite il SSN, è necessario soddisfare alcuni requisiti:

✔️ Persone con gravi difficoltà motorie causate da malattie neurologiche, ortopediche o degenerative.
✔️ Persone con disabilità riconosciuta che impedisce l’uso di una sedia a rotelle manuale.
✔️ Pazienti con limitazioni permanenti alla deambulazione, certificate da un medico specialista.
✔️ Persone che necessitano di una maggiore autonomia nella mobilità quotidiana.


2. Come ottenere una sedia a rotelle elettrica con il SSN?

Il processo per ottenere una carrozzina elettrica attraverso il Servizio Sanitario Nazionale segue alcuni passaggi:

1️⃣ Visita specialistica – Un medico specialista (fisiatra o neurologo) deve certificare la necessità della sedia a rotelle elettrica.
2️⃣ Prescrizione medica – Il medico rilascia una prescrizione dettagliata, indicando il modello più adatto.
3️⃣ Approvazione dell’ASL – L’Azienda Sanitaria Locale valuta la richiesta e autorizza l’erogazione.
4️⃣ Fornitura della carrozzina – Dopo l’approvazione, la sedia a rotelle viene fornita gratuitamente o con un contributo economico.


3. È possibile ottenere una sedia a rotelle con la Legge 104?

Sì. La Legge 104/92 riconosce agevolazioni fiscali e assistenziali per le persone con disabilità, comprese le detrazioni sull’acquisto di dispositivi medici, come le carrozzine elettriche.

✔️ IVA agevolata al 4% per l’acquisto di una carrozzina elettrica.
✔️ Detrazione IRPEF del 19% sulla spesa sostenuta.
✔️ Possibilità di contributi regionali o comunali per l’acquisto.


4. Acquisto privato: perché scegliere una sedia a rotelle elettrica di qualità?

Se non si ha diritto alla fornitura tramite SSN o si desidera un modello con caratteristiche superiori, è possibile acquistare una carrozzina elettrica privatamente.

Le sedie a rotelle elettriche EASWE offrono numerosi vantaggi:
✔️ Lunga autonomia – Fino a 15 miglia con una sola carica.
✔️ Adatte a diversi terreni – Perfette per strade, marciapiedi e superfici irregolari.
✔️ Design ergonomico – Maggiore comfort e postura corretta.
✔️ Garanzia di 5 anni – Sicurezza e affidabilità a lungo termine.


Conclusione

Chi ha una disabilità certificata e gravi difficoltà motorie può ottenere una sedia a rotelle elettrica gratuitamente tramite il SSN, seguendo la procedura di richiesta. In alternativa, grazie alle agevolazioni della Legge 104, è possibile acquistare un modello adatto alle proprie esigenze, garantendo maggiore autonomia e qualità della vita.

Carrello della spesa Chiudi