Choose your country!

EASWE® IT

Posso portare una sedia a rotelle elettrica in aereo?

Traveling With An Electric Wheelchair Tips For A Smooth Journey

Viaggiare in aereo con una sedia a rotelle elettrica è possibile, ma è importante conoscere le normative delle compagnie aeree e le procedure da seguire per evitare problemi. In questa guida vediamo tutto ciò che serve sapere per imbarcare una carrozzina elettrica senza difficoltà.


1. È possibile portare una sedia a rotelle elettrica in aereo?

Sì, le persone con disabilità o mobilità ridotta hanno il diritto di viaggiare con la propria sedia a rotelle elettrica senza costi aggiuntivi. Tuttavia, ogni compagnia aerea ha regole specifiche, soprattutto per le batterie.


2. Come prenotare un volo con una sedia a rotelle elettrica?

Per evitare inconvenienti, è consigliabile:

✔️ Informare la compagnia aerea in anticipo – Al momento della prenotazione o almeno 48 ore prima del volo.
✔️ Fornire le specifiche della carrozzina – Dimensioni, peso e tipo di batteria.
✔️ Richiedere assistenza – Se necessario, per l’imbarco e lo sbarco.


3. Normative sulle batterie delle sedie a rotelle elettriche

Le batterie sono l’elemento più critico quando si tratta di trasportare una sedia a rotelle elettrica in aereo.

🔹 Batterie al piombo – Possono essere soggette a restrizioni più severe.
🔹 Batterie agli ioni di litio – Devono rispettare il limite di capacità imposto dalle compagnie aeree (solitamente 300 Wh per una singola batteria o 160 Wh per due).
🔹 Batterie rimovibili – Devono essere trasportate nel bagaglio a mano.


4. Come viene trasportata la sedia a rotelle in aereo?

Le sedie a rotelle elettriche vengono generalmente trasportate nella stiva dell’aereo. È importante:

✔️ Spegnere la carrozzina e rimuovere la batteria se richiesto.
✔️ Proteggere i comandi e i componenti delicati con materiali di imballaggio.
✔️ Applicare etichette con le informazioni del proprietario per evitare smarrimenti.


5. Arrivo a destinazione: cosa fare?

All’arrivo:

✔️ Richiedere la consegna della carrozzina direttamente all’uscita dell’aereo o all’area bagagli speciale.
✔️ Controllare eventuali danni prima di lasciare l’aeroporto. Se ci sono problemi, segnalarli immediatamente alla compagnia aerea per ottenere un risarcimento.


6. Perché scegliere una sedia a rotelle elettrica EASWE per viaggiare?

Se viaggi spesso, una sedia a rotelle elettrica leggera e pieghevole è la soluzione ideale.

✔️ Modelli compatti e facili da trasportare.
✔️ Batterie conformi alle normative aeree.
✔️ Design pieghevole per una maggiore praticità.
✔️ Autonomia fino a 30 miglia con una singola carica.


Conclusione

Viaggiare in aereo con una sedia a rotelle elettrica è possibile, ma richiede un po’ di organizzazione. Informarsi in anticipo sulle regole della compagnia aerea e preparare la carrozzina in modo adeguato permette di evitare problemi e godersi il viaggio in totale tranquillità.

Carrello della spesa Chiudi