Choose your country!

EASWE® IT

Come fanno i paraplegici a guidare?

Come Fanno I Paraplegici A Guidare

Oggi, grazie ai progressi della tecnologia e all’adattamento dei veicoli, le persone paraplegiche possono guidare in totale sicurezza e autonomia. La guida è spesso un simbolo di libertà e indipendenza, e per chi ha una disabilità motoria, è ancora più importante. Vediamo come è possibile.


1. Veicoli adattati per le esigenze specifiche

Le persone con paraplegia, ovvero con una paralisi degli arti inferiori, possono guidare attraverso auto modificate con comandi manuali. Alcune delle soluzioni più comuni includono:

🚗 Acceleratore e freno manuali: al posto dei pedali, si utilizzano leve che si spingono o si tirano con la mano.
🕹️ Pomelli o manopole al volante: per rendere più facile la sterzata con una sola mano.
🔁 Cambio automatico: per eliminare l’uso della frizione.
🛠️ Sistemi di sollevamento o piattaforme: per facilitare l’ingresso e l’uscita dall’auto, anche con la carrozzina.


2. Requisiti legali in Italia

Per guidare, le persone paraplegiche devono:

✅ Sottoporsi a visita presso la Commissione Medica Locale Patenti, che valuta l’idoneità alla guida.
✅ Ottenere una patente speciale (patente BS) con le specifiche indicazioni degli adattamenti necessari.
✅ Avere un’auto conforme alle prescrizioni indicate sulla patente.


3. Parcheggio e agevolazioni

I guidatori con disabilità motorie hanno diritto a:

🔹 Contrassegno per parcheggio disabili
🔹 Esenzione bollo auto
🔹 Agevolazioni fiscali sull’acquisto del veicolo adattato


4. Libertà e autonomia

Guidare consente a molte persone paraplegiche di:
💼 Andare al lavoro
🛒 Fare la spesa
👨‍👩‍👧‍👦 Visitare familiari e amici
🚗 Viaggiare in autonomia

È una forma di libertà essenziale, che migliora la qualità della vita e riduce la dipendenza da altri.


Conclusione

Grazie agli adattamenti tecnici, alla normativa italiana e ai giusti supporti, guidare è possibile anche per le persone con paraplegia. La strada verso l’autonomia parte spesso dal volante: un piccolo grande passo verso l’indipendenza quotidiana.

Carrello della spesa Chiudi