In Italia, ottenere una sedia a rotelle attraverso il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è possibile seguendo una procedura specifica, pensata per supportare le persone con difficoltà motorie. Ecco i principali passaggi:
1. Visita dal medico di base
Il primo passo è rivolgersi al proprio medico di medicina generale (MMG), che valuterà la situazione clinica e, se necessario, rilascerà una richiesta per una visita specialistica.
2. Visita specialistica
Successivamente, bisogna prenotare una visita con uno specialista in medicina fisica e riabilitativa (fisiatra) o ortopedia. Lo specialista:
- Valuterà la necessità di una sedia a rotelle.
- Compilerà un piano riabilitativo individuale (PRI).
- Rilascerà una prescrizione dettagliata del dispositivo più adatto (ad esempio, manuale o elettrico).
3. Approvazione dell’ASL
Con la prescrizione specialistica e il PRI, occorre presentare la domanda all’Azienda Sanitaria Locale (ASL) di appartenenza. L’ASL:
- Verifica la documentazione.
- Può richiedere ulteriori accertamenti.
- Una volta approvata la richiesta, autorizza la fornitura della sedia a rotelle.
4. Fornitura della sedia a rotelle
Dopo l’approvazione:
- La sedia a rotelle viene fornita da una ditta convenzionata con il SSN.
- Il dispositivo è solitamente consegnato e regolato in base alle esigenze personali dell’utente.
Importante sapere
- La sedia a rotelle ottenuta tramite SSN è concessa in comodato d’uso gratuito per un periodo prestabilito (ad esempio 5 anni).
- È possibile richiedere un nuovo dispositivo al termine del periodo o in caso di mutamento delle condizioni cliniche.
EASWE: Una scelta di qualità
Se desideri acquistare privatamente una sedia a rotelle elettrica, i modelli EASWE offrono:
- Lunga autonomia: fino a 30 miglia con una sola carica.
- Adattabilità a diversi terreni: strada, erba, ghiaia e superfici irregolari.
- Design ergonomico: seduta comoda pensata per lunghe percorrenze.
- 5 anni di garanzia: per viaggiare in piena tranquillità.
Con EASWE, indipendenza e comfort sono sempre a portata di mano.