Choose your country!

EASWE® IT

Come posso ottenere una sedia a rotelle elettrica tramite il SSN?

Come Posso Ottenere Una Sedia A Rotelle Elettrica Tramite Il Ssn

In Italia, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) fornisce supporto alle persone con disabilità, permettendo di ottenere una sedia a rotelle elettrica gratuitamente o con un contributo economico. Tuttavia, per accedere a questo beneficio, è necessario seguire una procedura specifica e soddisfare determinati requisiti. Ecco una guida passo dopo passo su come ottenere una carrozzina elettrica tramite il SSN.


1. Chi ha diritto a una sedia a rotelle elettrica tramite il SSN?

Per poter ricevere una sedia a rotelle elettrica attraverso il Servizio Sanitario Nazionale, è necessario avere una disabilità motoria permanente che comprometta significativamente la mobilità.

✔️ Criteri principali:

  • Essere riconosciuti come invalidi civili dall’INPS o da altri enti competenti.
  • Avere limitazioni funzionali gravi che impediscono l’uso di una sedia a rotelle manuale.
  • Essere iscritti al SSN e avere la residenza in Italia.

2. Quali passi seguire per richiedere una sedia a rotelle elettrica?

📌 Passo 1: Visita dal medico di base

Il primo step è fissare un appuntamento con il medico di base, che valuterà la necessità di una carrozzina elettrica e rilascerà una prescrizione per una visita specialistica.

📌 Passo 2: Visita specialistica presso l’ASL

Successivamente, è necessario sottoporsi a una visita con un medico fisiatra o un specialista in medicina riabilitativa, che lavora presso l’ASL di competenza. Questo medico valuterà se la carrozzina elettrica è il dispositivo più adatto alla condizione del paziente.

✔️ Se la richiesta viene approvata, lo specialista rilascia un piano terapeutico personalizzato che specifica il modello e le caratteristiche della carrozzina necessaria.

📌 Passo 3: Autorizzazione dell’ASL

Una volta ricevuta la prescrizione dello specialista, la richiesta viene inoltrata all’Ufficio Protesi dell’ASL per l’approvazione.

✔️ L’ASL verifica i documenti e, se tutto è conforme, rilascia un’autorizzazione all’acquisto della sedia a rotelle elettrica.

📌 Passo 4: Scelta del fornitore convenzionato

Dopo aver ottenuto l’autorizzazione dell’ASL, si può scegliere un fornitore accreditato dal SSN che fornisca la sedia a rotelle prescritta.

✔️ Il dispositivo viene fornito gratuitamente o con una quota di partecipazione (ticket), a seconda della situazione economica del paziente.

📌 Passo 5: Consegna e collaudo

Una volta ricevuta la carrozzina, l’ASL organizza un collaudo con il medico specialista per verificare che il dispositivo sia conforme alle esigenze del paziente.

✔️ Se tutto è in regola, la carrozzina diventa ufficialmente di proprietà dell’utente.


3. Quanto tempo ci vuole per ottenere una sedia a rotelle elettrica?

Il processo può richiedere diverse settimane o mesi, a seconda dei tempi di attesa per le visite mediche, l’autorizzazione dell’ASL e la disponibilità dei fornitori.

🔹 Consiglio: È utile informarsi direttamente presso la propria ASL per conoscere i tempi medi di attesa nella propria zona.


4. Alternative: Acquisto con incentivi fiscali

Se non si ha diritto alla sedia a rotelle elettrica tramite il SSN o se i tempi di attesa sono troppo lunghi, è possibile acquistare privatamente il dispositivo usufruendo di agevolazioni fiscali, come:

✔️ IVA agevolata al 4% per persone con disabilità riconosciuta.
✔️ Detrazione IRPEF del 19% per dispositivi medici.
✔️ Possibili contributi regionali o comunali.


5. Perché scegliere una sedia a rotelle elettrica EASWE?

Se stai valutando una carrozzina elettrica di qualità, EASWE offre modelli che combinano comfort e prestazioni elevate:

✔️ Autonomia fino a 15 miglia con una singola carica.
✔️ Adatta a diversi tipi di terreno (strade, marciapiedi, sterrato).
✔️ Design ergonomico per il massimo comfort.
✔️ Garanzia di 5 anni per una sicurezza totale.


Conclusione

Ottenere una sedia a rotelle elettrica tramite il SSN è possibile, ma richiede il rispetto di una procedura specifica. Seguire i passi giusti e preparare la documentazione necessaria permette di accedere a questo beneficio senza problemi. In alternativa, è possibile valutare l’acquisto privato con gli incentivi fiscali disponibili.

Carrello della spesa Chiudi