Choose your country!

EASWE® IT

Freni elettromagnetici vs. freni meccanici nelle sedie a rotelle elettriche: qual è la differenza?

Freni Elettromagnetici Vs. Freni Meccanici Nelle Sedie A Rotelle Elettriche Qual è La Differenza (4)

Quando si sceglie una sedia a rotelle elettrica, il sistema di frenata è una caratteristica di sicurezza fondamentale da considerare. I due tipi più comuni sono i freni elettromagnetici e i freni meccanici. Capire la differenza tra i due può aiutarti a fare una scelta informata in base al tuo stile di vita e alle tue esigenze di mobilità.

1. Come funzionano

Freni elettromagnetici
I freni elettromagnetici si attivano automaticamente quando la sedia non è in movimento. Utilizzano una corrente elettrica per mantenere i pattini frenanti contro l’albero del motore. Quando l’utente attiva il joystick o il controller, la corrente rilascia il freno, permettendo il movimento.

Freni meccanici
I freni meccanici funzionano manualmente. Di solito prevedono una leva che applica un pattino contro le ruote o l’asse, simile ai freni di una bicicletta. Alcune sedie elettriche li utilizzano come sistema di emergenza o di riserva.

2. Differenze principali

CaratteristicaFreni elettromagneticiFreni meccanici
ControlloAutomatico (nessuna azione da parte dell’utente)Manuale (richiede intervento fisico)
SicurezzaSi blocca automaticamente a sedia ferma/spentaPotrebbe non attivarsi automaticamente
Facilità d’usoMolto facile, nessuno sforzo fisicoRichiede forza e allungamento
ManutenzioneMeno frequente, ma serve assistenza tecnicaPiù semplice, controlli regolari
Affidabilità in caso di perdita di correnteRimane bloccato anche senza correnteNon funziona se non azionato manualmente

3. Vantaggi dei freni elettromagnetici

  • Funzionamento automatico: Non serve azionare o disattivare manualmente.
  • Sicurezza automatica: La sedia si ferma e si blocca appena si rilascia il joystick.
  • Perfetto per le salite: Impedisce di scivolare all’indietro su pendii.

4. Vantaggi dei freni meccanici

  • Meccanica semplice: Facile da capire e mantenere per chi ha competenze tecniche.
  • Soluzione di riserva: Utile in caso di guasto del sistema elettronico.
  • Economico: Generalmente più economico dei sistemi elettromagnetici.

Quale scegliere?

Se cerchi sicurezza, praticità e automazione, specialmente per l’uso all’aperto o su terreni irregolari, i freni elettromagnetici sono spesso la scelta migliore. Sono infatti standard sulla maggior parte delle moderne sedie elettriche, inclusi modelli avanzati come EASWE A10 e B10.

Se invece desideri un sistema semplice ed economico o un freno di emergenza, i freni meccanici possono bastare — soprattutto per sedie leggere da trasporto.

Conclusione

Entrambi i sistemi hanno vantaggi e svantaggi. La scelta dipende dalle tue esigenze di mobilità, forza fisica e modalità d’uso. In caso di dubbio, consulta il tuo fornitore di ausili o uno specialista della mobilità per trovare la soluzione più adatta a te.

Carrello della spesa Chiudi